Display con ST7735 – risparmio energetico
Come anticipato in un precedente articolo, sto utilizzando dei display basati sul driver ST7735 per un futuro progetto. Visto che il mio progetto sarà alimentato a batteria, è molto importante il tema...
View ArticleImpariamo insieme
Inizio con questo post una nuova serie di tutorial, con una impostazione un po’ diversa rispetto a quanto avete trovato finora sul mio sito. Il nome di questa serie di tutorial, impariamo insieme,...
View ArticleModificare una lampadina smart (parte 1)
Ho recentemente acquistato un paio di lampadine smart, che possono essere controllate con il proprio smartphone tramite una app. Le lampadine sono RGBW, ovvero hanno la possibilità di emettere diversi...
View ArticleModificare una lampadina smart (parte 2)
Continuiamo il lavoro di modifica della lampadina smart Fcmila analizzando il modulo WiFi/BLE. Nel primo episodio avevo provato a collegarlo al PC senza successo: la comunicazione seriale sembra...
View ArticleModificare una lampadina smart (parte 3)
In questa ultima puntata, vediamo come sostituire il modulo di controllo della lampadina con uno che supporti un firmware open. Uno dei firmware sicuramente più utilizzati in ambito domotico è tasmota....
View ArticleModificare una lampadina smart (nuovo modello)
Dopo aver pubblicato i precedenti tre articoli su come modificare una lampadina smart fcmila (parte 1, parte 2, parte 3), un amico mi ha inviato una sua lampadina chiedendomi se fosse possibile...
View ArticleModificare una lampadina smart (RGBCW)
Terminiamo questa serie di articoli sulla modifica di lampadine smart Fcmila, con questo modello: Si tratta di una lampadina RGBCW, in grado di emettere – oltre a tutti i colori – anche luce bianco...
View Articleesp32 Arduino: SD card con pin custom
Il core Arduino per il chip esp32 include due librerie per la gestione di SD card: Questo perché – come indicato nel datasheet – il chip esp32 è dotato di un host controller dedicato per SD/SDIO/MMC,...
View ArticleInstallare Wiki.js in Openshift 4
Wiki.js (sito ufficiale) è un ottimo portale wiki sviluppato in Node.js. E’ possibile installarlo su diverse piattaforme e supporta diverse tecnologie DB come backend. Recentemente ho avuto necessità...
View ArticleWiki.js, ricerca full text con Elasticsearch
Nel precedente articolo, abbiamo visto come installare Wiki.js in Openshift. Di default, Wiki.js attiva il motore di ricerca basic, in grado di effettuare ricerche solo nei titoli dei documenti. Sono...
View Article